Formazione 4.0

Il credito d’imposta formazione 4.0 è un’iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per sostenere finanziariamente le piccole e medie imprese nella formazione del personale per promuovere competenze nel campo della trasformazione tecnologica e digitale. La misura credito d’imposta formazione 4.0 riguarda le spese relative al personale dipendente impegnato nelle attività di formazione 4.0, limitatamente al costo aziendale riferito alle ore dedicate ai corsi. L’agevolazione è modulata in base alle dimensioni aziendali.

Quali sono le spese ammissibili al Credito d’imposta formazione 4.0?

Risultano ammissibili le seguenti voci di spesa:

a) Costi di personale relative ai formatori;

b) Spese di esercizio per formatori e partecipanti alla formazione:
• Spese di viaggio;
• Materiali e forniture attinenti al progetto;
• Strumenti e attrezzature ad uso esclusivo per il progetto di formazione;

c) Servizi di consulenza connessi al progetto;

d) Spese di personale relative ai partecipanti alla formazione e quelle generali indirette (amministrative, di locazione, generali).

Le attività formative dovranno riguardare i seguenti ambiti: vendite e marketing, informatica, tecniche e tecnologia di produzione. Nello specifico devono interessare le seguenti tematiche:

• Big data e Data Analysis;
• Cloud e Fog Computing;
• Cyber Security, Simulazione e Sistemi cyber-fisici;
• Prototipazione rapida;
• Realtà virtuale (VR) e aumentata (AR);
• Robotica avanzata e collaborativa;
• Manifattura additiva;
• Interfaccia uomo macchina, Internet delle cose e delle macchine;
• Integrazione digitale dei processi aziendali.